Di cosa si tratta
Si tratta di un Avviso pubblico della Regione Lazio, finanziato dal Programma FESR Lazio 2021–2027 (Obiettivo Strategico 1 – “Un’Europa più competitiva e intelligente”, Obiettivo Specifico 3).
L’intervento sostiene la partecipazione delle PMI regionali a Fiere Internazionali Business to Business (B2B), con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione, ampliare l’accesso ai mercati esteri e promuovere la crescita competitiva e sostenibile delle imprese del Lazio.
A chi è rivolto
L’avviso è destinato alle PMI con sede operativa nel Lazio, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
Non possono partecipare le imprese prive dei requisiti generali di ammissibilità o che svolgono attività escluse.
Ogni PMI può presentare un solo progetto, che può comprendere fino a tre Fiere Internazionali B2B da realizzare nell’anno 2026.
Non è ammessa la partecipazione tramite spazi collettivi o intermediari italiani: la PMI deve avere un proprio spazio espositivo fisico.
Quali sono le risorse finanziarie a disposizione
Le risorse complessive ammontano a 10 milioni di euro.
Il contributo è a fondo perduto (De Minimis) e ammonta a:
- €15.240,00 per ciascuna fiera internazionale B2B.
L’importo comprende:
- €12.700,00 come somma forfettaria per la partecipazione;
- un ulteriore 20% (€2.540,00) per i costi diretti del personale.
Ogni PMI può ricevere il contributo per un massimo di tre fiere internazionali, quindi fino a €45.720,00 complessivi.
Come si presenta la domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma GeCoWEB Plus.
Il procedimento non è a click day, ma prevede una graduatoria basata sui punteggi dichiarati dai beneficiari (criteri di selezione indicati nell’avviso).
Fasi operative:
- Compilazione del formulario online (disponibile dal 21 ottobre 2025, ore 12:00).
- Invio della domanda (possibile dal 28 ottobre 2025, ore 12:00).
Qual è la scadenza
Le domande devono essere inviate entro le ore 17:00 del 28 novembre 2025.
Qui il link al bando completo 👇
