Gentile amministratore locale, attivista e cittadino,
buongiorno e buon lunedì. Edizione più scarna di aggiornamenti sulle opportunità della Regione Lazio ma che contiene un avviso molto importante per tutti gli studenti e le studentesse:
• Bando per il diritto allo studio 2025/2026
Tre le nuove opportunità che voglio segnalarvi c’è anche questo ulteriore avviso:
• Avviso Pubblico “Green Communities”
Resta attivo il seguente bando:
• Contributo su finanziamenti alle imprese del Lazio erogati su provvista BEI (qui).
Come sempre, trovate tutto ciò, già pubblicato sul mio canale whatsapp. Vi invito a cliccare sul bottone qui sotto e ad iscrivervi per ricevere in anteprima le nuove opportunità della Regione.

Il primo bando che voglio segnalarvi oggi è quello promosso da DiSCo e Regione Lazio per garantire il diritto allo studio universitario nell’a.a. 2025/2026.Questo avviso si rivolge agli studenti iscritti entro il 10 febbraio 2026 a:
- corsi di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico
- dottorato di ricerca (senza altre borse/finanziamenti)
- scuole di specializzazione (esclusa area medica)
- corsi inter-ateneo con sede legale nel Lazio
Gli studenti devono essere in possesso dei requisiti di reddito e merito, con iscrizione regolare e carriera congruente e risultare vincitori nelle graduatorie DiSCo.Cosa prevede il bando?
- Borse di studio
- Posti alloggio o alloggi a tariffa agevolata
- Servizio mensa gratuito
- Contributi per la mobilità internazionale
- Premi di laurea per merito
I soggetti interessati potranno presentare la domanda esclusivamente online dal 10 giugno fino alle ore 12:00 del 22 luglio 2025 tramite SPID o CIE sul portale www.laziodisco.it. Dopo l’invio è possibile correggere o integrare la domanda nella seconda fase, dal 30 luglio all’11 agosto, sempre entro le ore 12:00.
Per maggiori informazioni potete leggere la scheda sul mio sito web!

Il secondo bando che voglio segnalarvi oggi è un avviso attraverso il quale la Regione Lazio, intende promuovere lo sviluppo delle Green Communities in attuazione della omonima strategia nazionale delle Green Communities di cui all’art. 72 della Legge 221/2015, affidata al coordinamento del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie. Una Green Community è una comunità locale che, in forma associata, realizza piani di sviluppo sostenibile dal punto di vista energetico, ambientale, sociale ed economico. I progetti devono riguardare almeno uno di questi ambiti:
- gestione del patrimonio agro-forestale o idrico;
- energie rinnovabili;
- turismo sostenibile;
- mobilità integrata;
- edilizia e infrastrutture sostenibili;
- produzione e rifiuti zero;
- aziende agricole ecocompatibili.
Per maggiori informazioni potete leggere la scheda sul mio sito web!
“È fondamentale che tutti noi rimaniamo al passo con queste opportunità per migliorare la nostra comunità.”
Il mio ufficio resta a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o fornire assistenza nelle presentazione ai bandi segnalati. Potete scrivermi come sempre qui: segreteria.colarossi@regione.lazio.it!
Un caro saluto,
Marco Colarossi
Consigliere Regionale del Lazio
