Di cosa si tratta?
Si tratta di un bando pubblico promosso dalla Regione Lazio, chiamato “AllenaMente”, che finanzia soggiorni sportivi-formativi per studenti, con l’obiettivo di favorire il legame tra scuola e ambiente extrascolastico, incentivare l’apprendimento, la socializzazione e il contrasto alla dispersione scolastica, oltre a promuovere un’educazione ecologica e valori sportivi come il rispetto, il lavoro di squadra e l’autostima.
A chi e rivolto?
L’intervento è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (statali, paritarie e istituti con corsi triennali di istruzione e formazione professionale) residenti nel territorio della Regione Lazio, con particolare attenzione agli alunni economicamente svantaggiati e con buoni risultati scolastici. I soggetti proponenti possono essere Associazioni/Società sportive dilettantistiche, Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, Federazioni sportive in ATS e istituzioni formative del Lazio.
Quali sono le risorse finanziarie a disposizione?
L’importo complessivo stanziato è di 2.000.000,00 euro. Ogni progetto potrà ricevere un finanziamento massimo di 27.360,00 euro.
Quali sono gli interventi finanziabili?
Sono finanziabili soggiorni sportivi-formativi della durata da 2 a 6 giorni, che coinvolgano da 10 a 40 ragazzi e almeno 3 accompagnatori specializzati (istruttori, animatori, psicologi, ecc.). I soggiorni devono promuovere attività educative, culturali e sportive, con un percorso formativo preliminare e una possibile rielaborazione scolastica delle esperienze vissute. I soggiorni possono svolgersi su tutto il territorio nazionale.
Come si presenta la domanda?
Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica sul sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione-21-27, utilizzando il sistema SPID per l’accesso. La domanda deve essere completa di tutta la documentazione richiesta e la procedura si considera conclusa solo con la trasmissione completa della stessa.
Come avverrà la selezione?
La selezione avviene tramite verifica di ammissibilità formale da parte della Direzione regionale. I progetti ammessi saranno approvati in ordine di arrivo fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Saranno pubblicati gli elenchi dei progetti ammessi e non ammessi, con motivazioni, tramite Determinazioni Dirigenziali sul BUR della Regione Lazio e sui portali istituzionali.
Scadenza per la presentazione delle domande:
Le domande possono essere presentate dalle ore 9:30 del giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BUR della Regione Lazio fino alle ore 17:00 del 30 settembre 2025.
Per il bando completo 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/allenamente-soggiorni-sportivi-formativi-per-gli-studenti-di-scuole-primarie-scuole-secondarie-di-primo-e-secondo-grado-statali-o-paritarie-e-iefp/
