Di cosa si tratta?

Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio intende favorire la fruizione delle attività culturali sostenendo progetti d’investimento da realizzare per il miglioramento e il potenziamento competitivo delle sale cinematografiche e delle arene del Lazio. I progetti e i relativi costi ammissibili per investimenti da rendicontare a valere sul presente Avviso riguardano: la manutenzione straordinaria, l’adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento degli arredi, il rifacimento impianti, l’innovazione tecnologica e l’efficientamento energetico.

Tutti i progetti devono riguardare investimenti da realizzare per il miglioramento e potenziamento competitivo delle Sale Cinematografiche (intendendosi monosale, multisale e arene) che abbiano svolto:

(a) per le monosale attive, almeno 160 spettacoli, con emissione di titolo di accesso a pagamento (attestazione Siae), nei 12 (dodici) mesi precedenti alla data di pubblicazione del presente Avviso (in caso di chiusura per lavori di adeguamento già effettuati con risorse proprie e adeguatamente documentati, si terrà conto degli ultimi 12 mesi di attività, non considerando il periodo di sospensione per lavori);

(b) per le multisale attive, almeno 120 spettacoli per ciascuno schermo, con emissione di titolo di accesso a pagamento (attestazione Siae), nei 12 (dodici) mesi precedenti alla data di pubblicazione del presente Avviso (in caso di chiusura per lavori di adeguamento già effettuati con risorse proprie e adeguatamente documentati, si terrà conto degli ultimi 12 mesi di attività, non considerando il periodo di sospensione per lavori);

(c) per le sale che abbiano iniziato l’attività da meno di dodici mesi, un numero minimo di spettacoli, con emissione di titolo di accesso a pagamento (attestazione Siae), riproporzionato, partendo dai parametri suindicati, ai mesi di effettiva apertura, purché questa sia avvenuta per un periodo non inferiore a mesi 6 (sei);

(d) per le Arene, almeno 40 spettacoli in ciascuna delle ultime due stagioni antecedenti all’anno di pubblicazione del bando, con emissione di titoli di accesso a pagamento (attestazione SIAE).

Le stesse sale cinematografiche dovranno essere:

a) localizzate nel Lazio;

b) dotate di tutti i titoli abilitativi comunque denominati (autorizzazioni, permessi, nulla osta, ecc.) per il relativo esercizio di pubblico spettacolo (cinematografico);

c) essere utilizzate dal soggetto richiedente in base ad idoneo titolo di disponibilità;

d) risultare quale sede o unità locale dal Registro delle Imprese (CCIAA), con il relativo codice ateco 59.14.00;

I progetti di investimento, inoltre, dovranno:

a. presentare costi ammissibili stimati per investimenti non superiori a 200.000 euro;

b. essere avviati (incarico, contratto o documento analogo) successivamente alla data di pubblicazione del presente Avviso e non includere spese sostenute prima di tale data (data prima fattura o pagamento);

c. essere completati, pagati e rendicontati entro 6 mesi dalla data di comunicazione del provvedimento di concessione del contributo.

A chi si rivolge l’Avviso?

I beneficiari dei contributi previsti dal presente Avviso sono le imprese che esercitano l’attività di spettacolo cinematografico, in base a idoneo titolo di disponibilità, nelle sale oggetto degli investimenti per i quali sono richiesti i contributi. Non potranno accedere ai contributi i soggetti:

1. non in regola con gli obblighi di pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, secondo le risultanze del DURC;

2. per i quali ricorra una causa di incapacità a contrattare con la P.A.;

3. sottoposti a procedura di liquidazione giudiziale o altra procedura concorsuale, nonché i soggetti in stato di liquidazione volontaria, I requisiti previsti nel presente paragrafo, nonché quelli indicati al paragrafo precedente, dovranno essere soddisfatti alla data della presentazione dell’istanza e saranno oggetto di attestazione mediante dichiarazioni rese dal richiedente, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000.

Qual è la dotazione finanziaria dell’Avviso?

L’avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di euro 2.930.529,34. Ogni soggetto richiedente potrà essere ammesso a beneficiare dei contributi previsti relativamente ad un solo progetto, anche riguardante più sale cinematografiche, nei limiti di un investimento massimo complessivo pari a euro 200.000,00 e con una intensità di contributo pari al 70 %. Il contributo non può quindi superare l’importo di 140.000,00 euro per singolo progetto e singolo beneficiario e dovrà comunque rispettare il divieto di cumulo con altri finanziamenti sugli stessi costi ammissibili. I contributi oggetto del presente Avviso saranno erogati alle condizioni e secondo le modalità previste dal Regolamento UE 2023/2831 concernente gli aiuti in regime “de minimis”..

Come si presenta la domanda?

Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente via P.E.C., all’indirizzo cinemaaudiovisivo@pec.regione.lazio.it, seguendo la procedura di seguito indicata. Nella modulistica di cui all’allegato al presente Avviso è riportato il modello di domanda e i modelli delle altre dichiarazioni da rilasciare, con le relative istruzioni.

Tutte le domande dovranno essere accompagnate da:

a. preventivi dettagliati per tutti i costi ammissibili degli investimenti da rendicontare previsti dal progetto salvo che:

• nel caso di beni o servizi standard e largamente diffusi sul mercato, tali da consentire di riscontrarle con facilità da listini o prezzari pubblicati su internet;

• siano già ricompresi in un computo metrico valorizzato sulla base del prezziario regionale, all’interno della relazione sottoscritta da un tecnico abilitato;

b. titoli abilitativi, comunque denominati (autorizzazioni, permessi, nulla osta, ecc.) per il relativo esercizio di pubblico spettacolo, o attraverso relazione sottoscritta da un tecnico abilitato che ne certifichi la validità.

Si precisa che ove non sia prodotta la dichiarazione di cui al modello dell’Allegato all’avviso “Dichiarazione relativa alla indetraibilità IVA”, sarà ritenuto ammissibile solo l’imponibile (al netto dell’IVA). Inoltre, nel caso in cui il progetto riguardi anche solo in parte lavori edili e impiantistici, dovrà essere allegata una relazione sottoscritta da un tecnico abilitato che illustri tali lavori e che attesti la tipologia degli interventi e che le tempistiche per la realizzazione di tali lavori sono compatibili con il termine per la conclusione del progetto, evidenziando la necessità o meno di ottenere titoli abilitativi comunque denominati (autorizzazioni, permessi, nulla osta, ecc.) e indicando le relative tempistiche. Potrà essere inoltre fornita qualsiasi ulteriore informazione e documento ritenuto utile per le analisi, verifiche e valutazioni previste dall’Avviso, incluse quelle relative alla pertinenza del progetto rispetto all’attuale situazione del richiedente e alle sue esigenze, nonché alla pertinenza e congruità dei costi ammissibili per investimenti da rendicontare (foto, disegni, analisi di mercato, analisi comparative delle alternative, confronti tra più preventivi, altro). Completata la compilazione del modulo di domanda e degli allegati e/o documenti previsti, il richiedente invierà la domanda ed i relativi allegati via PEC, all’indirizzo suindicato, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul BURL e fino alle ore 12:00 del 15esimo giorno solare successivo alla stessa pubblicazione. Presentando la domanda, il richiedente riconosce e accetta pienamente le modalità, le indicazioni e le prescrizioni previste dal presente Avviso e nel sottoscrivere le dichiarazioni ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, in conformità a quelle previste nei modelli in allegato all’Avviso, prende atto delle conseguenze, anche penali, che comporta l’aver reso dichiarazioni mendaci, conformemente a quanto previsto dall’articolo 2 del presente Avviso, nonché delle conseguenze previste dall’Avviso in caso di mancato aggiornamento di tali dichiarazioni ove si verifichi qualsiasi evento intervenuto successivamente alla presentazione della domanda che incida sul possesso anche di un solo requisito così attestato.

Per il bando completo 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/sostegno-e-rilancio-competitivo-delle-sale-cinematografiche-e-delle-arene-del-lazio/