Gentile amministratore locale, attivista e cittadino,

buongiorno e buon lunedì. Oggi è l’ultimo giorno nel quale si possono presentare le domande al Bando per il diritto allo studio 2025/2026. (qui il bando)

Tre le nuove opportunità che voglio segnalarvi c’è anche questo ulteriore avviso:

• Sostegno alla realizzazione di grandi eventi di spettacolo dal vivo (2025);

• Contributo per la realizzazione di interventi – infrastrutture pubbliche e sociali e viabilità e mobilità;

• Fondazioni ITS Academy della Regione Lazio per il finanziamento dei percorsi di programmazione 2025 in avvio nell’anno formativo 2025/2026;

• OCM Vino – Promozione sui mercati dei Paesi terzi (campagna 2025-2026).

Resta attivo il seguente bando: 

• Contributo su finanziamenti alle imprese del Lazio erogati su provvista BEI (qui).

Come sempre trovate tutto ciò sul mio canale whatsapp. Vi invito a cliccare sul bottone qui sotto e ad iscrivervi per ricevere in anteprima le nuove opportunità della Regione. 

Ultimo giorno per il bando promosso da DiSCo e Regione Lazio per garantire il diritto allo studio universitario nell’a.a. 2025/2026.Questo avviso si rivolge agli studenti iscritti entro il 10 febbraio 2026 a:

  • corsi di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico

  • dottorato di ricerca (senza altre borse/finanziamenti)

  • scuole di specializzazione (esclusa area medica)

  • corsi inter-ateneo con sede legale nel Lazio
I soggetti interessati potranno presentare la domanda esclusivamente online dal 10 giugno fino alle ore 12:00 del 22 luglio 2025 tramite SPID o CIE sul portale www.laziodisco.it. Dopo l’invio è possibile correggere o integrare la domanda nella seconda fase, dal 30 luglio all’11 agosto, sempre entro le ore 12:00.

Per maggiori informazioni potete leggere la scheda sul mio sito web!

Ultimi giorni utili anche per il secondo bando che voglio segnalarvi oggi. Si tratta di un avviso attraverso il quale la Regione Lazio, intende sostenere l’organizzazione di Grandi eventi di spettacolo dal vivoche perseguano le seguenti finalità: 

a) la promozione e la valorizzazione del patrimonio creativo e performativo regionale

b) l’approfondimento di tematiche inerenti al patrimonio di autori e interpreti della tradizione musicale, teatrale e coreutica regionale;

c) la conoscenza di protagonisti, opere, movimenti, tendenze che hanno svolto o svolgono un ruolo significativo e/o innovativo nei diversi settori dello spettacolo dal vivo;

d) la complessiva valorizzazione del territorio del Lazio attraverso la diversificazione e il riequilibrio della offerta di spettacolo dal vivo

A chi è rivolto l’Avviso?

•⁠ ⁠Soggetti giuridici privati operanti da almeno 2 anni nel settore dello spettacolo dal vivo (associazioni, fondazioni, imprese culturali e creative);

•⁠ ⁠Enti locali e altri enti pubblici;

•⁠ ⁠Raggruppamenti (ATS) tra i soggetti sopra indicati, con nomina di un capofila mandatario.

Contributo previsto:

•⁠ ⁠Fino all’80% delle spese ammissibili

•⁠ ⁠Massimo € 100.000 per progetto

Non è ammesso ricevere altri contributi regionali per le stesse attività finanziate.

I soggetti interessati potranno inviare la domanda entro le ore 23:59 del 23 luglio 2025 via *PEC a spettacolodalvivo@pec.regione.lazio.it con tutti gli allegati previsti dal bando. 

Per maggiori informazioni potete leggere la scheda sul mio sito web!

Il terzo bando che voglio segnalarvi oggi è un avviso attraverso il quale la Regione Lazio, adotta l’Avviso pubblico per l’accesso al sostegno per la Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino, campagna 2025/2026 della Regione Lazio, che dà attuazione all’intervento settoriale di sostegno dal Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 per il settore vitivinicolo.Quali sono i progetti finanziabili?

  • Progetti Regionali, che prevedono la promozione delle produzioni della Regione Lazio nella quale il soggetto proponente ha la sede operativa. 
  • Progetti Multiregionali, di cui all’articolo 5 comma 1 lettera c) del Decreto ministeriale n. 331843/2023, a valere dei fondi del Programma di sostegno del Lazio e su una riserva di cofinanziamento dei fondi della quota nazionale, per la promozione delle regioni partecipanti al progetto. 
Contributo e spese ammissibili•⁠ ⁠Fino al 50% delle spese ammissibili;•⁠ ⁠Max € 500.000 per progetti regionali;•⁠ ⁠Max € 250.000 per la quota Lazio nei progetti multiregionali. I soggetti interessati potranno inviare le domande entro le ore 12:00 del 31 luglio 2025 attraverso il portale SIAN, accedendo al servizio “Promozione Vino Paesi terzi – MASAF”. Tutte le informazioni sulla scheda presente sul mio sito web!

Sono altresì attivi sul sito anche i seguenti bandi che potete raggiungere cliccando al testo in azzurro: 

“È fondamentale che tutti noi rimaniamo al passo con queste opportunità per migliorare la nostra comunità.”

Il mio ufficio resta a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o fornire assistenza nelle presentazione ai bandi segnalati. Potete scrivermi come sempre qui: segreteria.colarossi@regione.lazio.it!

Un caro saluto,

Marco Colarossi 

Consigliere Regionale del Lazio

Ancora qualche scatto dalla bellissima giornata organizzata giovedì scorso, trascorsa insieme a oltre 300 persone anziane al Lago Albano di Castel Gandolfo, in occasione della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Abbiamo voluto creare un vero momento di informazione, ascolto e vicinanza, in continuità con il lavoro che sto portando avanti in Regione: dalla proposta di legge per istituire la Giornata regionale contro i reati e gli abusi ai danni degli anziani, a quella per l’istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone anziane, fino alle misure di sostegno per le vittime di reati contro il patrimonio e all’istituzione del Registro unico per le Volontà

Un grazie di cuore a tutte le associazioni e ai centri anziani che, con il loro entusiasmo, hanno reso possibile questa giornata di confronto e impegno concreto per la terza età.