Di cosa si tratta?

Di un avviso pubblico a sostegno di attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura, alla diversificazione o al consolidamento sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino, per i progetti di ordine regionale e multiregionale per la Regione Lazio.

A chi si rivolge l’Invito?

L’avviso è rivolto alle organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli; le organizzazioni di produttori di vino, le associazioni di organizzazioni di produttori di vino, le organizzazioni interprofessionali, i consorzi di tutela e le loro associazioni e federazioni, i produttori di vino, gli enti pubblici e le associazioni temporanee di impresa e di scopo.

Quali sono le attività oggetto di sostegno?

Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spesa:

  • azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;
  • partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
  • campagne di informazione, in particolare sui regimi di qualità relativi alle denominazioni di origine, alle indicazioni geografiche e alla produzione biologica vigenti nell’Unione;
  • studi di mercati nuovi o esistenti, necessari all’ampliamento e al consolidamento degli
  • sbocchi di mercato;
  • studi per valutare i risultati delle attività di informazione e promozione.

Quali sono le risorse finanziare a disposizione?

Le risorse disponibili per il finanziamento dei progetti di promozione regionali e multiregionali a valere sull’esercizio finanziario comunitario 2025 sono indicate con una prima dotazione di euro 1.537.400,00 così destinata:

  • per euro 1.000.000,00 a copertura degli anticipi dei progetti Regionali, richiesti con le domande di aiuto presentate sull’annualità 2024/2025;
  • per euro 500.000,00 a copertura degli anticipi dei progetti Multiregionali con capofila Lazio, richiesti con le domande di aiuto presentate sull’annualità 2024/2025;
  • per euro 37.400,00 a copertura degli anticipi della partecipazione di cantine laziali a progetti Multiregionali con capofila altre Regioni;
  • per euro 135.152,00 a copertura dei saldi in competenza, dei progetti di Promozione ammessi per le precedenti annualità;

Come si presenta la domanda?

I Progetti regionali e multiregionali, con capofila la Regione Lazio, dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 23:59 del 22 luglio 2024, a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: agriqualita@pec.regione.lazio.itindirizzata alla: Regione Lazio – Direzione Regionale Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Foreste – Area Organizzazioni Comuni dei Mercati e Sistemi di Qualità.