Di cosa si tratta?

Di un Avviso Arsial destinato al finanziamento di progetti di promozione agroalimentare, che riguardano i prodotti agricoli e il patrimonio enogastronomico laziale. Le iniziative dovranno essere realizzate obbligatoriamente nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2024.

A chi si rivolge l’Invito?

I due Avvisi sono destinati rispettivamente ai Municipi di Roma Capitale, Comuni e Pro Loco del Lazio e a soggetti privati con sede nel Lazio, che non perseguono fini di lucro.

Quali sono i progetti che possono essere finanziati?

Sono ammissibili al beneficio i progetti di formazione, ricerca, sperimentazione, promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli ed il patrimonio enogastronomico laziale che abbiano come obiettivi la valorizzazione delle tipicità e tradizioni locali, ivi compresi le iniziative rivolte al settore della pesca e della diversificazione delle attività agricole che favoriscano: 

  • la conoscenza dei prodotti agroalimentari laziali di qualità da parte dei consumatori e degli operatori del settore; 
  • la conoscenza della attività multifunzionali offerte dalle aziende agricole regionali;
  • la conoscenza e la diffusione delle specificità territoriali connesse ai prodotti agricoli ed agroalimentari tipici e tradizionali in ambito nazionale ed internazionale.

Come verranno erogati i contributi?

Per i Comuni del Lazio e Pro Loco, in relazione alla classe demografica dei soggetti beneficiari, l’agevolazione sarà concessa per gli importi di seguito specificati:

  • massimo di € 10.000,00 per i comuni fino a 14.999 abitanti;
  • massimo di € 20.000,00 per i comuni oltre i 15.000 abitanti.

I Municipi di Roma potranno presentare domanda di agevolazione per un massimo di € 20.000,00.

Per Enti e soggetti privati in forma singola o associata (enti, istituzioni, associazioni, comitati, cooperative agricole, consorzi, organizzazioni di produttori riconosciuti dalla Regione Lazio, ONLUS, ed altri soggetti assimilabili previsti dalla Legge) che non perseguono fini di lucro, l’agevolazione, per ciascuna iniziativa, sarà pari a euro 15.000,00.

Come si presenta la domanda?

La richiesta di agevolazione, sottoscritta digitalmente, nonché la documentazione a corredo, dovrà essere presentata, a pena di esclusione dalla procedura, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 1° luglio 2024 esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: comunicazione@pec.arsialpec.it indicando nell’oggetto: 

AVVISO PUBBLICO PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE DEL LAZIO. COMUNI/PROLOCO – PERIODO 15 GIUGNO – 30 SETTEMBRE – CUP F89B24000080002 (per Comuni, Municipi di Roma Capitale e Pro Loco)

Oppure

AVVISO PUBBLICO PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE DEL LAZIO. SOGGETTI PRIVATI – PERIODO 15 GIUGNO – 30 SETTEMBRE – CUP F89B24000080002 (per Privati)