Di cosa si tratta?

Di un avviso pubblico a sostegno dei Festival del Folklore iscritti all’Albo Regionale, col quale la Regione Lazio intende promuovere i festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica.

A chi si rivolge l’Invito?

L’avviso è rivolto ai Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica iscritti all’Albo Regionale dei Festival del Folklore 2021-2024. Gli Enti pubblici e privati organizzatori dei Festival possono presentare domanda di contributo per la realizzazione di questi.

Quali sono i progetti che possono essere finanziati?

Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spesa:

A. COSTI DEL PERSONALE: compenso lordo o retribuzione lorda ed oneri sociali a carico dell’organismo per:

  • Direttore artistico
  • Organizzatori
  • Personale artistico
  • Personale tecnico
  • Personale amministrativo (limite massimo consentito 10% del totale degli altri compensi e delle retribuzioni del personale)

B. COSTI DI OSPITALITÀ

  • Compensi gruppi/artisti ospitati
  • Costi di viaggi, trasporti, vitto, alloggio dei gruppi/artisti ospitati
  • Noleggio per scenografie, costumi, strumenti ecc.
  • Noleggio strumentazione tecnica luce e suono (service)
  • Prestazioni di terzi per allestimenti (montaggio, smontaggio, facchinaggio, ecc.)
  • SIAE
  • Vigili del fuoco

C. COSTI DI PRODUZIONE

  • Costi di viaggi, trasporti, vitto, alloggio (per produzioni proprie)
  • Noleggio per scenografie, costumi, strumenti ecc.
  • Noleggio strumentazione tecnica luce e suono (service)
  • Affitto sala prove
  • Prestazioni di terzi per allestimenti (montaggio, smontaggio, facchinaggio, ecc.)
  • SIAE
  • Vigili del fuoco

D. PUBBLICITÀ E PROMOZIONE (limite massimo consentito 10% dei costi ammissibili)

  • Servizi di ufficio stampa
  • Costi per stampe, distribuzione e affissione locandine, manifesti, ecc.
  • Costi per prestazioni professionali (riprese video, registrazioni audio, servizi fotografici, ecc.)
  • Costi per pubblicità (inserzioni, ecc.)
  • Costi per gestione e manutenzione sito web
  • Premi e riconoscimenti

E. COSTI DI GESTIONE SPAZI (limite massimo consentito 10% dei costi ammissibili)

  • Affitto spazi per spettacoli
  • Costi di manutenzione ordinaria spazi
  • Pulizie (degli spazi)

F. COSTI GENERALI (limite massimo consentito 10% dei costi ammissibili)

  • Materiale di consumo
  • Affitto uffici
  • Altre prestazioni professionali per consulenze (Commercialista, consulente del lavoro ecc.)
  • Utenze (Uffici)
  • Pulizie (Uffici)
  • Assicurazioni

Come verranno erogati i contributi?

Ai sensi di quanto disposto dalla D.G.R. n. 277/2022, le risorse a disposizione per gli interventi previsti dal presente avviso sono complessivamente pari ad € 100.000,00 così articolate:

  • € 50.000,00 esercizio finanziario 2024,
  • € 50.000,00 esercizio finanziario 2025.

I progetti dovranno essere realizzati nel periodo compreso tra il 5 giugno 2024 ed il 30 maggio 2025.

Come si presenta la domanda?

La domanda di contributo deve essere inviata obbligatoriamente ed esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: spettacolodalvivo@regione.lazio.legalmail.it indicando in oggetto “Avviso pubblico per il sostegno ai Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica iscritti all’Albo Regionale dei Festival del Folklore di cui alla Determinazione Dirigenziale n. G10589/2021, in attuazione degli artt. 9 comma 5 e 3 comma 2 lettera h) della L.R. 15/2014 e della D.G.R. 25/2021” entro le ore 23:59 del 4 luglio 2024. I soggetti interessati possono presentare un’unica domanda, pena l’esclusione di tutte le domande diverse dall’ultima presentata, completa della documentazione richiesta dal presente avviso.