Di cosa si tratta?

Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio, intende incrementare la prosecuzione nell’uso dei terreni agricoli al fine di evitare l’abbandono del territorio, la manutenzione del paesaggio, il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili e della biodiversità.

A chi si rivolge l’Avviso?

L’Avviso è rivolto agli agricoltori attivi singoli o associati, beneficiari delle risorse destinate alla Sottomisura 13.2 “Pagamento compensativo per altre zone soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle zone montane”.

Come verranno erogati i contributi?

Per l’attuazione della Misura sono previsti stanziamenti annuali. Nel caso in cui le risorse finanziarie disponibili non garantiscano la completa copertura di tutte le domande di sostegno istruite con esito positivo e dichiarate ammissibili si procederà con il meccanismo di abbattimento proporzionale dell’indennità prevista. È previsto uno stanziamento per l’annualità 2024, pari ad un totale di Euro: 2.000.000.

Qual è la tipologia di intervento?

La tipologia d’intervento prevista è: 

  • 13.2 “Pagamento compensativo per altre zone soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle zone montane”: Il pagamento è condizionato all’impegno di proseguire l’attività agricola nell’area eleggibile al sostegno per la durata del periodo corrispondente all’annualità di pagamento dell’indennità. Gli impegni assunti dal richiedente con la domanda di sostegno iniziale decorrono dal termine stabilito per la presentazione della domanda ed in particolare di quella stabilita per il rilascio informatico della stessa. Per l’anno 2024 la decorrenza degli impegni è dal 15 maggio 2024, ed hanno una durata pari ad un anno.
  • Le superfici investite a prati permanenti, pascoli e prati pascoli (foraggere non avvicendate), sono ammissibili all’aiuto solo per le aziende in cui il carico di bestiame, dato come rapporto tra il numero di UBA mediamente presenti in azienda e la superficie aziendale ricompresa nelle categorie di prato permanente, prato-pascolo e pascolo permanente, sia almeno pari a 0,2 UBA/Ha. 

Come si presenta la domanda?

La domanda di pagamento per l’accesso al regime di aiuto introdotto con la presente misura/sottomisura/tipologia di operazione, deve essere presentata utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN entro il 01/07/2024. Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel Bando pubblico.