Di cosa si tratta?
Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio, intende selezionare n. 8 allievi/e per il Workshop specialistico SUPERVISIONE DELLA CONTINUITA’ NEL FILM DI FINZIONE – II EDIZIONE e di n. 8 allievi/e per il Workshop specialistico COORDINAMENTO DELLA POST-PRODUZIONE CINE-AUDIOVISIVA.
Come si svolgeranno i workshop?
Le attività formative dei due workshop sono gratuite e hanno una durata di 150 ore ciascuno. Si svolgeranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024 presso la sede distaccata della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” nell’Hub culturale della Regione Lazio WEGIL, in Largo Ascianghi, n. 5 – 00153 Roma. La frequenza alle attività è obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste.
Al termine di ciascun workshop, gli allievi e le allieve in regola con la frequenza riceveranno un attestato di partecipazione.
Quali sono i requisiti per candidarsi?
- età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
- iscrizione a un Centro per l’Impiego che attesti lo stato di disoccupazione o inoccupazione (è importante che i candidati/e verifichino presso i CPI la sussistenza di tale requisito);
- possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- residenza o domicilio nella Regione Lazio, alla data di presentazione della domanda di candidatura al bando.
I requisiti sopraindicati devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e possono essere autocertificati utilizzando il modello generato dalla piattaforma Web da utilizzare per la presentazione della domanda.
Per i titoli di studio conseguiti all’estero, è necessario allegare alla domanda idonea documentazione dalla quale risulti l’equipollenza del titolo di studio posseduto con quello previsto per l’ammissione al percorso formativo. Gli aspiranti allievi/e non comunitari dovranno essere in regola con il permesso di soggiorno e allegarne copia al momento della presentazione della domanda.
Come si presenta la domanda?
Per partecipare alle selezioni è necessario utilizzare la piattaforma on-line: https://webapp.regione.lazio.it/scuolavolonte, da cui è possibile scaricare anche tutta documentazione relativa al presente bando. Alla piattaforma on-line si accede dopo autenticazione tramite SPID o CIE o TS-CNS.
Dopo aver compilato con attenzione tutti i campi, occorre allegare tutta la documentazione richiesta dal presente avviso in formato pdf. Nella domanda di partecipazione va evidenziata l’eventuale necessità di ausili per sostenere le prove selettive in caso di disabilità, allegando le relative certificazioni e dichiarazioni, in formato pdf.
Non possono presentare domanda di partecipazione coloro che hanno già frequentato una precedente edizione dello stesso Workshop, né parenti ed affini, entro il II grado, del personale impegnato nel Triennio formativo 2023/25 della Scuola Volonté, delle cariche sociali e dei dipendenti del soggetto attuatore.
È possibile presentare domanda di partecipazione per uno solo dei due Workshop, pena l’esclusione automatica dalle selezioni.
La domanda di partecipazione, unitamente ai documenti sopra indicati, può essere inviata a partire dal 13 maggio 2024 ed entro le ore 12.00 del 28 giugno 2024. L’elenco allievi/e ammessi/e alla selezione verrà affisso presso le sedi della Scuola Volonté e sarà pubblicato sui siti sopraindicati entro l’8 luglio 2024.